L'alimentazione in gravidanza e allattamento

Gravidanza e allattamento sono due fasi molto delicate della vita di una donna, e per tutta la loro durata è dunque necessario assumere, attraverso l’alimentazione, tutti i nutrienti necessari per far sì che non si verifichino carenze di vitamine o elettroliti. Gravidanza e allattamento sono fasi particolari della vita di una donna, durante le quali è indispensabile che l’alimentazione fornisca tutti i nutrienti e non si verifichino carenze di vitamine ed elettroliti.
Per una donna in gravidanza è fondamentale essere forti e vitali e una corretta alimentazione è fondamentale per fornire i nutrienti necessari alle esigenze dei trimestri.
E’ necessario che l’apporto di ferro sia adeguato e, questione non di poco conto, che l’alimentazione aiuti a contrastare la nausea gravidica.
Alimentazione
adeguata

La fase dell’allattamento si divide, a sua volta, in due momenti: quello del colostro, primo alimento del neonato fino al quarto giorno dopo il parto, e quello della montata lattea. Quest’ultima non è però uguale per tutte le donne: può infatti essere abbondante, normale o persino scarsa e quasi insufficiente.
Attraverso l’alimentazione è possibile migliorare la montata lattea della madre, che deve seguire una dieta equilibrata completa di tutti i nutrienti.
Contatta il centro della dott.ssa Buoninfante se vuoi richiedere la strutturazione di un piano alimentare per gravidanza e/o allattamento.
Alimentazione in gravidanza e allattamento; prenota una consulenza specialistica