Dieta che simula il digiuno: i benefici

Con una notevole quantità di dati sull'incidenza e l'aumento di alcune particolari malattie come il diabete e alcuni tipi di tumore, già da qualche decennio gli scienziati si sono concentrati sull'individuarne le cause e sulla ricerca dello stile alimentare che possa donare salute e lunga vita.
Gli
studi

Gli studi degli ultimi decenni sul digiuno hanno evidenziato come questo regime di restrizione calorica sia in grado di “detossinare” il corpo, liberandolo dalle sostanze che causano l’invecchiamento e abbassando notevolmente l’insorgenza di patologie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e diversi tipi di tumore.
È bene specificare, in ogni caso, che non si tratta semplicemente di smettere di mangiare: è infatti più indicato parlare di “dieta che simula il digiuno”, la quale deve comunque essere seguita sotto il controllo del medico e del biologo nutrizionista.
Prenota una consulenza per conoscere i benefici della dieta che simula il digiuno